Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Anno | |
Edizione | |
Pagine | |
Isbn | |
sottotitolo | Cinema e letteratura di consumo (Rohmer, Moravia, Olivieri, Tomasi di Lampedusa) |
Collana |
€17.00
La specificità dei saggi contenuti nel volume (Le rayon vert, La ciociara, Il caso Kodra, Il Gattopardo) riguarda il testo che per mano d’altri diventa cosa diversa da ciò che era: nel primo caso film italiano sottotitolato e film italiano doppiato; nel secondo caso, da romanzo a film; in Il caso Kodra e Il Gattopardo riduzione che trasforma l’opera letteraria in letteratura di consumo. Tranne che nel primo film, la riscrittura appare rivolta a pubblici diversi: il film La ciociara del 1960 guarda agli esigenti spettatori del cinema di quegli anni, mentre quella del 1989 al più sonnolento pubblico televisivo che non disdegna le fiction a più puntate; Il caso Kodra e Il Gattopardo rientrano in un’operazione divulgativa e commerciale che presenta alle famiglie condensati di romanzi di successo, legati ovviamente più all’intrattenimento che alla fruizione dell’opera letteraria.
Autore | |
---|---|
Anno | |
Edizione | |
Pagine | |
Isbn | |
sottotitolo | Cinema e letteratura di consumo (Rohmer, Moravia, Olivieri, Tomasi di Lampedusa) |
Collana |