Veronica Bagaglini
Il lessico politico di Giuseppe Saragat
€25.00
Che cosa rimane del marxismo nel linguaggio politico di Giuseppe Saragat? La domanda ha guidato il lavoro che si presenta in questa monografia. Figura centrale del socialismo italiano, Saragat è stato spesso criticato dagli esponenti della sinistra per essersi progressivamente allontanato dal marxismo. L’indagine si propone di verificare se tale distacco emerga anche nell’uso del lessico ideologico-politico della sua produzione, scritta e orale – dagli articoli ai discorsi parlamentari, fino ai comunicati e ai messaggi in qualità di Presidente della Repubblica – lungo l’arco della sua carriera politica, dal 1925 al 1971.
Il volume è articolato in due parti: la prima è dedicata all’analisi delle parole-chiave del discorso politico saragattiano; la seconda presenta un glossario che, attraverso le esemplificazioni, prova a ricostruire lo sviluppo del lessico ideologico-politico usato da Saragat nel tempo, sulla base del corpus considerato.
Puoi leggere l’indice dei volume cliccando QUI
Sottotitolo: Che cosa rimane del marxismo?
Autore: Veronica Bagaglini
Anno: 2025
Pagine: 239
Isbn: 979-12-5496-286-2
Collana: Strumenti di linguistica italiana
Numero Collana: 44