Informazioni aggiuntive
sottotitolo | |
---|---|
Autore | |
Anno | |
Edizione | |
Pagine | |
Isbn | |
Collana |
€13.00
Attraverso testi narrativi e poetici di scrittori italiani e testi cinematografici di registi italiani il libro mira a sviluppare nello studente strategie di comprensione e di decodificazione della lingua scritta. L’obiettivo di un ritorno ciclico al testo è di rendere semplice l’apprendimento di una metodologia dell’ascolto e della lettura dei testi, graduando l’esposizione e la successione degli elementi, controllando l’apprendimento con domande la cui risposta è suggerita da opportune indicazioni. I testi favoriscono la partecipazione attiva dell’allievo ad una dinamica collettiva della classe e il libro mira a portare gli studenti che leggono superficialmente a saper leggere in profondità per giudicare un testo.
sottotitolo | |
---|---|
Autore | |
Anno | |
Edizione | |
Pagine | |
Isbn | |
Collana |