Catalogo
-
Teoria e prassi della “gravitas” nel Cinquecento
-
Ultimi fantasmi e nuove cosmologie
-
La narrativa di Giuseppe Antonio Borgese
-
Lorenzo Viani studi per un ritratto
-
Corpi nudi e pellicce: la ricerca poetica di Pavese nella trilogia “La bella estate”
-
«Il poeta che parla ai poeti»
-
«E ‘l riso e ‘l pianto et la paura et l’ira»
-
Una semiotica della ri-lettura
-
«Il real fu dolore e l’ideal sogno»
-
La Biblioteca di Febo
-
Parola e testo
-
Saggi filologici e linguistici
-
Il dibattito sul postmoderno in Italia. In bilico tra dialettica e ambiguità
-
Frammenti d’Italia
-
Francesco Petrarca. L’opera latina: tradizione e fortuna
-
Lessico e formazione delle parole