Paola Partenza
L’emozione come sfida alla caducità in Alfred Tennyson
€16.00
Incentrato sulla dialettica tra memoria e oblio, malinconia e razionalità, il testo propone una lettura di alcune poesie tennysoniane emblematiche del processo di rielaborazione dell’esperienza emotiva. Lungi dal limitarsi a una mera espressione di pathos, l’atto poetico è per Tennyson strumento interpretativo della condizione umana, capace di conferire senso e struttura all’esistenza. Il discorso poetico si presenta come uno spazio di riflessione sulla temporalità, sull’identità e sul senso del vivere e del morire. In dialogo con alcune prospettive filosofiche contemporanee, il volume propone una lettura delle emozioni non come stati passivi, ma come forze cognitive. Le emozioni si rivelano capaci di produrre conoscenza e creatività, trovando nella poesia uno spazio privilegiato in cui far incontrare estetica ed etica, espressione e comprensione, finitezza e apertura al trascendente.
Puoi leggere l’indice del volume cliccando QUI
Sottotitolo: Un'analisi tematica
Autore: Paola Partenza
Anno: 2025
Pagine: 130
Isbn: 979-12-5496-275-6
Collana: Linguistica e critica letteraria
Numero Collana: 42