15 May 2025 11-5-2025 «il manifesto» – Folena, un’idea di Dante, l’ardito sperimentatore dinamico, di Mario Mancini In questo articolo si parla di: Il senno del poi
13 May 2025 30-12-2023 «Oblio» – Recensione di Vincenzo Schirripa In questo articolo si parla di: «Ti congedo, o mio libro»
13 May 2025 30-6-2024 «Italiano LinguaDue» – Recensione di Francesca Porcu In questo articolo si parla di: «Ti congedo, o mio libro»
13 May 2025 1-6-2024 «Italiano a scuola» – Recensione di Michela Dota In questo articolo si parla di: «Ti congedo, o mio libro»
6 May 2025 5-05-2025 «Strategie&Innovazione» – Lapis&Notes In questo articolo si parla di: Futuri imperfetti
5 May 2025 27-04-2025 «La Lettura» – Cattivo, ma maestro. Metamorfosi del burocratese (di Giuseppe Antonelli) In questo articolo si parla di: Il diritto dal basso
5 May 2025 4-05-2025 «Corriere della Sera» – L’oscurità delle leggi ci fa male (di Sabino Cassese) In questo articolo si parla di: Il diritto dal basso
28 Apr 2025 22-04-2025 «La Nuova Provincia di Asti» – Alice Avallone: «Il mio libro “ibrido” che esplora la disciplina dei “Futures Studies”» In questo articolo si parla di: Futuri imperfetti
17 Apr 2025 17-04-2025 «Lingua Italiana» – Recensione di Alberto Sebastiani In questo articolo si parla di: Futuri imperfetti
18 Mar 2025 18-03-2025 «Lingua Italiana» – Recensione di Davide Di Falco In questo articolo si parla di: Andrea Camilleri e «una lingua di cose»
12 Mar 2025 01-03-2025 «Science Fiction Studies» – Recensione di Umberto Rossi In questo articolo si parla di: La fantascienza italiana contro il boom economico?
5 Mar 2025 04-03-2025 «Wired» – I libri di saggistica da scoprire a marzo 2025 In questo articolo si parla di: Futuri imperfetti
28 Feb 2025 27-02-2025 «il Libraio.it» – Libri, le ultime uscite da non perdere: oltre 100 novità consigliate a marzo 2025 In questo articolo si parla di: Futuri imperfetti
5 Feb 2025 05-02-2025 «Studi buzzatiani» – Recensione di Valentina Polcini In questo articolo si parla di: La fantascienza italiana contro il boom economico?
13 Jan 2025 12-01-2025 «il manifesto-Alias» – Gianfranco Folena italiano letterario e memoria classica in Sannazaro (di Mario Mancini) In questo articolo si parla di: La crisi linguistica del Quattrocento
20 Dec 2024 13-12-2024 «Narrativa» – Recensione di Paolo Ronzoni In questo articolo si parla di: La fantascienza italiana contro il boom economico?