Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Anno | |
Edizione | |
Pagine | |
Isbn | |
sottotitolo | |
Collana |
€38.00
Di straordinaria intensità letteraria e linguistica i sette studi di Francesco Bruni, ordinario a Ca’ Foscari.
L’analisi, dettagliata e scrupolosa, si avvia dalla linguistica generale del Manzoni, alla prosa delle Osservazioni della morale cattolica, con le implicazioni linguistiche e filosofiche; ai cenni biografici su alcune locuzioni della narrativa ottocentesca. Poi Bruni si addentra sulla lingua e le tecniche narrative del verismo e, in particolare, dedica un ampio studio al Romanzo della fanciulla e alla Virtù di Checchina di Matilde Serao. Ancora verista è lo studio sulla lingua del Mastro don Gesualdo. Mentre è novecentesco l’ultimo capitolo dedicato alla formazione italiana di Pirandello.
Autore | |
---|---|
Anno | |
Edizione | |
Pagine | |
Isbn | |
sottotitolo | |
Collana |