«Nulla è veramente accaduto»
€31.00
Dove acquistare questo libro:
In questo volume l’autore affronta il poliedrico rapporto dello scrittore piemontese con il mito. Negli scritti di poetica di Pavese i riferimenti al mito si inseriscono in modo diverso: da un lato, il mito si prospetta come un filo conduttore ideale tra le diverse costellazioni d’interessi; dall’altro, una parte cospicua dei saggi pubblicati tra il 1945 e il 1950 è dedicata alla formulazione di una vera e propria “poetica del mito”.
Questo studio vuole contribuire, pur oltrepassando raramente i limiti dell’opera pavesiana, a definire e capire il significato della poetica del mito all’interno della variegata realtà culturale e letteraria nell’Italia degli anni Trenta e Quaranta.