Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
sottotitolo | |
Anno | |
Edizione | |
Pagine | |
Isbn | |
Collana |
€14.00
Il volume si articola in tre capitoli attraverso i quali l’autrice compie un’indagine sul profilo letterario e umano di Dino Campana. Il primo capitolo è dedicato ai Canti Orfici: partendo da alcune riflessioni di carattere generale, si procede poi all’esegesi di ogni singolo componimento dell’opera sia sul piano tematico che stilistico, sopperendo così all’assenza, nella bibliografia dedicata a Campana, di uno studio che svolga, in forma monografica, tale capillare e puntuale indagine. Il secondo capitolo è incentrato su Il più lungo giorno, di cui vengono analizzate le consonanze e differenze con i Canti Orfici, soffermandosi poi sui tre componimenti de Il più lungo giorno che sono stati esclusi dagli Orfici. Il terzo capitolo compie un itinerario attraverso l’epistolario con Sibilla Aleramo, i Taccuini e il Quaderno, anche prestando attenzione a problemi di ricostruzione della corretta lezione dei testi nonché a questioni contenutistiche e interpretative.
Autore | |
---|---|
sottotitolo | |
Anno | |
Edizione | |
Pagine | |
Isbn | |
Collana |