Catalogo
-
A carte per aria
-
Litigando si impara
-
Punti di incrocio, di attenzione, di briga e d’affetto
-
Pragmatica storica dell’italiano
-
Più di sacro che di profano: alcuni esempi di scrittura femminile
-
Oceano Mediterraneo
-
Trasmettere il sapere, orientare il comportamento
-
La figura del mediatore linguistico e culturale nell’era digitale
-
«Poeta e ribelle»: Gian Pietro Lucini teorico e critico della letteratura
-
Antico e moderno: sincretismi, incontri e scontri culturali nel Rinascimento
-
L’epidemia
-
Identités religieuses dans le contexte politique, culturel et littéraire des villes de l’Europe moderne
-
Un’incantevole estate sugli Appennini
-
Dialetti reloaded
-
L’italiano lungo le vie della scienza e dell’arte
-
Critica delle emozioni