Catalogo
-
Ariosto e gli antichi
-
Forme, strutture, generi nella lingua e nella letteratura italiana
-
L’italiano del web: social network, blog & co.
-
Errori, orrori, regole e falsi miti dell’italiano contemporaneo
-
Petrarchism, paratexts, pictures: Petrarca e la costruzione di comunità culturali nel Rinascimento
-
La Cazzaria
-
Disney maestra di lingua
-
Manuale dell’italiano facile da leggere e da capire
-
Lingue, testi e discorsi
-
L’universo narrativo di Helena Janeczek tra impegno e invenzione
-
Straniero, strainieri
-
Il Risorgimento tra storia e finzione
-
«Si perdean rapiti / i miei pensieri»
-
«Amor condusse noi». Lettura linguistica di Inferno V
-
L’insulto
-
«Forse più là dove meno appare»