Strumenti di linguistica italiana
Strumenti di linguistica italiana
-
Tradurre per il turismo
-
Le buone pratiche redazionali nei testi istituzionali svizzeri in lingua italiana
-
«Forse più là dove meno appare»
-
Italiano e spagnolo a confronto
-
Sciasciario dialettale
-
Il cielo in una lettera
-
Lingue, scuola, cittadinanza
-
L’italiano di Machiavelli e Guicciardini in alcune traduzioni in latino, francese e tedesco del XVI secolo
-
Per un’analisi del romanesco delle poesie di Mario dell’Arco attraverso le varianti d’autore
-
I dialetti della Lucania meridionale
-
Sulla lingua del rap italiano
-
Il cinema d’impresa
-
Dialetto e canzone
-
Il trapassato prossimo nell’italiano contemporaneo
-
Le parole del “Cunto”
-
In nome del popolo italiano