2019
2019
-
La satira in prosa
-
«Con una voce sua propria»
-
Spazio mediale e morfologia della narrazione
-
«Donde natura ed arte dipanano la più bella seta del mondo»
-
Per un lessico della poesia italiana nel primo Novecento
-
Controculture italiane
-
Dante visualizzato – Carte ridenti III: XV secolo. Seconda parte
-
Trattato della vera origine, e del processo, e nome della nostra lingua, scritto in volgar sanese (Venezia, Ciotti, 1601)
-
Tullio De Mauro: Dieci tesi per una scuola democratica
-
Per un’analisi del romanesco delle poesie di Mario dell’Arco attraverso le varianti d’autore
-
Offstream: Minority and Popular Cultures
-
Stanislao Nievo fotografo
-
Commento della Divina Commedia – Canti XX-XXIV
-
L’arte del dialogo
-
Napoli città mondo nell’opera narrativa di Francesco Mastriani
-
Homo Scribens 2.0