Informazioni aggiuntive
Autore | Hermann W. Haller |
---|---|
Anno | 2017 |
Edizione | 8° |
Pagine | 346 |
sottotitolo | Le guide per gli emigranti italiani nel periodo del grande esodo |
Isbn | 978-88-7667-623-9 |
Collana | Storie d’Italia |
€35.00
Un libro dall’attualità vivissima perché il dramma e il trauma dell’abbandono della terra d’origine, nell’incertezza sulla sorte che il destino può riservare in un paese straniero e sconosciuto era quello degli italiani che migravano negli Stati Uniti dal 1880 al 1920 ma è anche quello di tutti i migranti del mondo in questo martoriato terzo millennio.
Ai fini della preparazione e della tutela di chi era costretto a trovar lavoro all’estero, vengono compilate, fin dal 1880, le cosiddette Guide e Avvertenze per gli emigranti italiani. Le Guide e Avvertenze offrivano consigli pratici, indirizzi
utili, informazioni geografiche, economiche, sociali e giuridiche sui paesi di accoglienza. Il volume offre una selezione antologica delle Guide e Avvertenze per gli emigranti italiani diretti nelle Americhe, basata su testi reperibili nelle Biblioteche di Firenze e pubblicate in Italia, nonché una lettura critica che privilegia aspetti socioculturali e linguistici. La lettura delle Guide è mirata a un confronto dei contenuti che riflettono i diversi problemi affrontati dagli emigranti nel loro esodo dall’Italia e nel loro ambientarsi in un paese straniero.
Autore | Hermann W. Haller |
---|---|
Anno | 2017 |
Edizione | 8° |
Pagine | 346 |
sottotitolo | Le guide per gli emigranti italiani nel periodo del grande esodo |
Isbn | 978-88-7667-623-9 |
Collana | Storie d’Italia |